Giugno-Luglio 2024

Speciale Preti novelli

Un’edizione speciale di Fiaccolina dedicata ai 17 diaconi che l’arcivescovo Mario Delpini ordinerà sacerdoti l’8 giugno.

Nelle varie rubriche di questo numero doppio, presentiamo i candidati a partire dalle loro esperienze e passioni, molte delle quali hanno contribuito alla nascita o alla maturazione della vocazione presbiterale.

C’è chi, grazie alla letteratura, e in particolare alla Divina Commedia, ha rafforzato la propria fede; chi, appassionato di cinema, ha compreso che nulla nella vita, proprio come in un film, è messo a caso, perché Dio è il regista; chi ha trovato nella musica la via per arrivare al Signore.

Nell’intervista, don Matteo Viscomi racconta come l’esperienza missionaria in Perù gli abbia insegnato a essere sempre pronto e disponibile a servire il prossimo.

Scopriamo poi che tra i futuri sacerdoti c’è un arbitro federale, abituato a prendere decisioni importanti con equilibrio e imparzialità.

Nell’ Eccoci qui don Stefano Pedroli racconta invece il suo servizio accanto ai chierichetti di Bollate, cui ha cercato di trasmettere l’importanza della liturgia.

Anche le pagine finali, dedicate ai giochi, hanno per protagonisti i nostri diaconi.

Non poteva mancare, su questo numero speciale, una riflessione sul Meeting chierichetti con l’Arcivescovo dello scorso 11 maggio e una selezione di alcuni Vangeli delle domeniche d’estate, come sempre corredati da commenti e spunti per la preghiera personale.

Vuoi ricevere Fiaccolina ogni mese? Richiedila qui

Sommario

4 Meeting Chierichetti
Il bello di dire «sì» a Gesù

6 Preti 2024
Storie di vita e di vocazione

Con Dante nel cuore

Dio, regista della mia vita

La musica è la mia preghiera

14 Vangeli
16 giugno
23 giugno
30 giugno
14 luglio

22 In missione
In Perù con il Mato Grosso

24 Ciak
Father Stu

26 Hall of fame
Prete con il fischietto

28 Eccoci qui
I chierichetti di Bollate

30 Zaino in spalla
Tornare arricchiti

Giochi